Termini di servizio
<p><strong>INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI</strong></p> <p>La presente informativa &egrave; resa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR).</p> <p><strong>1) Titolare del trattamento e Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (RPD).</strong></p> <p>Titolare del trattamento &egrave; <strong>ITS UMBRIA Made in Italy - Innovazione, Tecnologia e Sviluppo </strong>(d&rsquo;ora in avanti, &ldquo;ITS&rdquo;), con sede in, Perugia, Via Palermo, 80/A, e-mail: info@itsumbria.it ; pec: <a href="mailto:itsumbria@legalmail.it">itsumbria@legalmail.it</a></p> <p>ITS ha nominato il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD o DPO) raggiungibile all&rsquo;indirizzo della sua sede o all&rsquo;indirizzo dpo@itsumbria.it.</p> <p><strong>2) Natura dei dati trattati e provenienza dei dati.</strong></p> <p>Costituiscono oggetto di trattamento i dati personali dell&rsquo;interessato, relativi a nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, dati del curriculum, carta d&rsquo;identit&agrave;, formazione, attestazioni e votazioni, titoli di studio, valutazioni attitudinali e di merito, dichiarazione ISEE, dati relativi all&rsquo;account (username), documentazione che attesti di essere in regola con le norme vigenti in materia di immigrazione e soggiorno in Italia (per i candidati extraeuropei). Queste dati sono raccolti presso l&rsquo;interessato nel caso di compilazione delle domande per partecipare ai bandi di selezione.</p> <p>Potrebbe essere necessario trattare anche dati appartenenti a categorie particolari (es. dati relativi alla salute), nel caso in cui l&rsquo;interessato avesse bisogno di particolari ausili e/o di specifica assistenza per prendere parte alle attivit&agrave; di selezione e formative erogate da ITS.</p> <p>Le graduatorie dei candidati ritenuti idonei, quelle contenenti i candidati ammessi e quelle finali di merito sono oggetto di pubblicazione nel sito internet di ITS. Sono pubblicati solo i dati necessari alla identificazione dei predetti candidati.</p> <p><strong>3) Finalit&agrave; e basi giuridiche.</strong></p> <p>I dati personali forniti dall&rsquo;interessato sono trattati da ITS per le finalit&agrave; indicate di seguito.</p> <p><strong>1)</strong> <em>Finalit&agrave; di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell&#39;economia e le politiche attive del lavoro e replacement</em>. La base giuridica di questo trattamento &egrave; l&rsquo;adempimento di compiti di interesse pubblico.</p> <p><strong>2) </strong><em>Finalit&agrave; di selezioni dei candidati e di erogazione dei corsi e delle borse di studio</em>. I dati personali dell&rsquo;interessato sono trattati per consentirgli di partecipare alle selezioni e poi eventualmente ai corsi di formazione (anche eventualmente con borsa di studio) e per documentare la sua partecipazione, anche mediante lo svolgimento di esami e il rilascio di attestati di frequenza.</p> <p>La base giuridica di questo trattamento &egrave; l&rsquo;adempimento di compiti di interesse pubblico.</p> <p>Nel caso fosse necessario trattare dati appartenenti a categorie particolari, la base giuridica del trattamento &egrave; l&rsquo;adempimento di compiti di rilevante interesse pubblico nell&rsquo;ambito della istruzione e formazione professionale.</p> <p><strong>3)</strong> <em>Finalit&agrave; di far svolgere programmi di studio o tirocini in Italia e all&rsquo;Estero</em>. I dati personali dell&rsquo;interessato sono trattati per consentirgli lo svolgimento del tirocinio presso aziende o Istituzioni italiane o estere. La base giuridica di questo trattamento &egrave; l&rsquo;adempimento di compiti di interesse pubblico.</p> <p><strong>4)</strong> <em>Finalit&agrave; amministrative, fiscali, contabili e di rendicontazione</em>. I dati personali dell&rsquo;interessato sono trattati per tutte le attivit&agrave; conseguenti all&rsquo;erogazione del corso, che consistono negli adempimenti amministrativi, fiscali, contabili e di rendicontazione anche nei confronti della Regione Umbria o del Ministero dell&rsquo;Istruzione o di altri enti pubblici che abbiano finanziato il corso.</p> <p>La base giuridica di questo trattamento consiste nell&rsquo;adempimento di obblighi di legge.</p> <p><strong>5)</strong> <em>Finalit&agrave; di promozione dei propri corsi ed attivit&agrave; mediante comunicazioni indirizzate individualmente agli interessati</em>,<em> </em>anche mediante l&rsquo;invio di informazioni istituzionali mediante e-mail, sms, whatsApp e altri canali di comunicazione. La base giuridica di questo trattamento &egrave; il consenso dell&rsquo;interessato. L&rsquo;interessato pu&ograve; in ogni caso opporsi, in qualsiasi momento, all&rsquo;invio di queste comunicazioni o revocare il proprio consenso, cliccando sull&#39;apposito link di <em>unsubscribe</em>, presente in ciascuna e-mail inviata o, come sopra, scrivendo a ITS all&rsquo;indirizzo e-mail dpo@itsumbria.it o all&#39;indirizzo della sua sede.</p> <p><strong>6)</strong> <em>Finalit&agrave; di soft spam. </em>ITS potr&agrave; inviare e-mail nei confronti dell&rsquo;interessato che abbia partecipato ai suoi corsi, per proporgli corsi analoghi (c.d. soft spam). Questo trattamento non richiede il suo consenso e si basa sul legittimo interesse del titolare. L&rsquo;interessato potr&agrave;, in ogni caso, opporsi a questo trattamento in qualsiasi momento, cliccando sull&#39;apposito link di <em>unsubscribe</em>, presente in ciascuna e-mail inviata o, come sopra, scrivendo a ITS all&rsquo;indirizzo e-mail dpo@itsumbria.it o all&#39;indirizzo della sua sede.</p> <p><strong>7) </strong><em>Finalit&agrave; di tutela dei diritti di ITS. </em>I dati dell&rsquo;interessato potranno essere trattati per finalit&agrave; di tutelare i diritti ed interessi di ITS. La base guridica di questo trattamento &egrave; il legittimo interesse del titolare di agire o difendere i propri diritti ed interessi.</p> <p>In forma anonima, i dati sono anche trattati per rilevare il grado di soddisfazione dell&rsquo;interessato rispetto ai corsi e alle altre attivit&agrave; a cui ha preso parte, nonch&eacute; per analisi statistiche.</p> <p><strong>4) Destinatari dei dati.</strong></p> <p>Hanno accesso ai dati personali gli incaricati che sono autorizzati al trattamento sotto l&#39;autorit&agrave; diretta di ITS e i responsabili e sub-responsabili esterni i quali forniscono ad ITS specifici servizi e con i quali ha stipulato appositi contratti, ai sensi dell&#39;art. 28 GDPR.</p> <p>Sussistendone i presupposti, i dati personali raccolti da ITS possono essere comunicati ai docenti, alla Regione Umbria al Ministero dell&rsquo;Istruzione per l&rsquo;adempimento delle finalit&agrave; previste dalla legge.</p> <p>Tutti i soggetti che precedono si impegnano a usare le informazioni ricevute solo per le finalit&agrave; di trattamento sopra indicate, a mantenerle confidenziali, integre e non disponibili a terzi non autorizzati. Inoltre, i dati personali potrebbero dovere essere comunicati in forza di una disposizione di legge o regolamento o per eseguire un ordine di una Autorit&agrave; amministrativa o giudiziaria.</p> <p><strong>5) Trasferimento dei dati.</strong></p> <p>I dati oggetto del trattamento potrebbero essere trasferiti fuori dall&rsquo;Unione Europea, se ivi fossero ubicati i server dei soggetti destinatari dei dati, con i quali ITS ha stipulato appositi contratti necessari per rendere i propri servizi. In tal caso, ITS adotter&agrave; tutte le garanzie adeguate prescritte dal Regolamento europeo 2016/679 in funzione di protezione dei dati personali dell&rsquo;interessato.</p> <p><strong>6) Modalit&agrave; di trattamento e tempi di conservazione.</strong></p> <p>I dati personali sono trattati con strumenti informatici (anche applicativi per la formazione a distanza e per sostenere esami) e cartacei per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e trattati.</p> <p>Non sono utilizzati processi decisionali integralmente automatizzati.</p> <p>Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.<strong> </strong>Tutte le informazioni raccolte vengono memorizzate e mantenute in strutture sicure che limitano l&#39;accesso esclusivamente al personale autorizzato.</p> <p>I dati verranno cancellati quando non saranno pi&ugrave; necessari per le finalit&agrave; sopraindicate, salvo gli obblighi di conservazione in adempimento dei compiti di interesse pubblico che sono assegnati a ITS e per finalit&agrave; amministrative, contabili e fiscali per un periodo di tempo pari a 10 anni dalle attivit&agrave; di fatturazione. Per lo stesso periodo, i dati possono essere conservati per far vale o difendere un diritto di ITS.</p> <p>I dati trattati per finalit&agrave; di promuovere i corsi e le attivit&agrave; di ITS sono utilizzati fino a revoca del consenso o opposizione dell&rsquo;interessato (anche nel caso di soft spam).</p> <p><strong>7) Diritto d&#39;accesso e altri diritti.</strong></p> <p>Gli articoli da 15 a 22, Regolamento europeo 2016/679 conferiscono all&rsquo;interessato l&rsquo;esercizio di specifici diritti.</p> <p>L&#39;art. 15 riconosce all&rsquo;interessato il diritto di accedere ai propri dati personali e di ottenerne copia. Il diritto di ottenere copia dei dati non deve ledere i diritti e le libert&agrave; altrui.</p> <p>Con la domanda d&#39;accesso, l&rsquo;interessato ha il diritto di ottenere da ITS la conferma o meno se sia in corso un trattamento sui propri dati personali e di conoscere le finalit&agrave; e le categorie di dati trattati, i soggetti terzi cui i dati sono comunicati e se i dati sono trasferiti in un paese extraeuropeo con garanzie adeguate. L&rsquo;interessato ha, altres&igrave;, diritto di conoscere il tempo di conservazione dei propri dati personali, rispetto alle finalit&agrave; sopraindicate.</p> <p>Rispetto ai propri dati personali, l&rsquo;interessato ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati inesatti e la integrazione di quelli incompleti, la cancellazione (diritto all&#39;oblio) alle condizioni indicate dall&#39;art. 17, Regolamento europeo 2016/679, la limitazione del trattamento e la portabilit&agrave; dei dati. Per l&#39;esercizio dei diritti, l&rsquo;interessato pu&ograve; rivolgersi alla Societ&agrave; scrivendo una e-mail all&#39;indirizzo dpo@itsumbria.it o scrivendo all&#39;indirizzo della sede del titolare.</p> <p>Prima di fornire una risposta, il titolare potrebbe avere bisogno di identificarlo, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d&#39;identit&agrave;. Sar&agrave; fornito un riscontro scritto all&rsquo;interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, non pi&ugrave; tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.</p> <p><strong>8) Reclamo.</strong></p> <p>Nel caso in cui l&rsquo;interessato ritenga che il trattamento dei propri dati personali violi le disposizioni del Regolamento europeo 2016/679 ha diritto di proporre reclamo alla Autorit&agrave; Garante per la Protezione dei Dati Personali con sede in Roma, ai sensi dell&#39;art. 77, GDPR, oltre che di ricorrere innanzi all&#39;Autorit&agrave; giudiziaria.&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p>